con l’ausilio delle più avanzate tecnologie

Realizzazione protesi dentali

Il laboratorio Odonto Ceramic Center di Marcello Balletti è specializzato nella realizzazione protesi dentali.

La protesi dentale sia fissa che mobile è un manufatto utilizzato per riabilitare la dentatura originaria, persa o compromessa, per motivi funzionali e/o estetici.

Grazie allo sviluppo tecnologico del nostri servizi, la digitalizzazione e la ricerca, la protesi dentale fa parte della quotidianità di molte persone e offre all’individuo una garanzia di benessere. Il nostro laboratorio odontotecnico realizza protesi dentali assicurando al paziente un prodotto di alta qualità, tecnologicamente avanzato e costruito con i materiali sicuri, perfomanti e innovativi.

INVIACI UNA RICHIESTA
Riparazioni-protesi-dentali-bologna

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

GG slash MM slash AAAA
Consenso Privacy

ORARI

Dal Lunedì al Venerdì
08:30-18:30

Sabato e Domenica
(solo riparazioni protesi urgenti)
9:30-17:30

Si riceve su appuntamento

Riparazioni protesi in tempi brevissimi

Massima cura per le Realizzazioni di protesi dentali

La cura nella realizzazione di protesi dentali data dalla progettazione oggi imprescindibile per la costruzione di una protesi dentale con l’ausilio delle più avanzate tecnologie, è finalizzata a migliorare la qualità della vita del paziente, perchè una protesi dentale migliora ed ovviamente facilita la masticazione, ma è anche efficace nel produrre un miglioramento estetico e psicologico.

Il benessere della modernità, gli sviluppi in campo odontoiatrico ed odontotecnico, una corretta educazione alla prevenzione e alla cura del proprio apparato dentale sono alcuni degli elementi che portano alla prolungata conservazione dei denti naturali. Tuttavia i progressi della medicina e la migliore qualità della vita, fanno sì che un sempre maggior numero di persone raggiunga un’età avanzata. Tutto ciò spesso rende neccessario un’impianto di una protesi dentale.

Attraverso il nostro laboratorio odontotecnico e alle nostre competenze tecniche siamo in grado grazie ai nostri clinici con cui collaboriamo di darvi la più adeguata progettazione odontoprotesica con etica e coscienza.

INVIA UNA RICHIESTA

La protesi dentale fissa

La protesi dentale, ovvero la sostituzione dei componenti dentari con elementi implantari, rappresenta un’importante branca dell’odontoiatria e la soluzione più efficace per i problemi conseguenti all’edentulia. Il laboratorio odontotecnico Odonto Ceramic Center di Marcello Balletti realizza un’ampia gamma di protesi dentali.

Protesi dentale fissa

La protesi dentale fissa è costituita da manufatti che non possono essere rimossi dal paziente in quanto cementata ai denti naturali o avvita agli impianti, per mezzo di corone. Tali elementi se si ancorano sulla radice residua del dente vengono definiti corone, se poggiano sui denti adiacenti (opportunamente limati) ponti, e se sono inseriti su impianti inseriti nell’osso sono definite protesi su impianti. Negli ultimi anni ha avuto grande sviluppo la realizzazione di protesi fisse con tecnologia CAD/CAM di cui noi ne facciamo utilizzo.

Corone dentali

Le corone sono protesi dentali per denti singoli che conservano la radice. Si ancorano al dente oppure alla radice (corona Richmond). Le corone possono essere di vari materiali: metallo, metallo ceramica, zirconia ecc.

Ponti dentali

Nei ponti gli elementi dentari rimossi vengono sostituiti da una protesi che comprende i denti adiacenti ridotti a monconi e protesizzati. Gli elementi dentari mancanti e gli elementi pilastro formano il ponte.

Protesi dentale su impianti

In questo caso la radice del dente mancante è sostituita da un impianto in titanio sul quale viene ancorato l’elemento protesico. Gli impianti sono a loro volta fissati alle ossa mascellari. L’impianto osteointegrato, realizzato in titanio, funge da radice. La particolarità di tale radice è quella di stimolare gli elementi ossei ad unirsi all’impianto. L’impianto deve essere lasciato a riposo per almeno 3 mesi; in questo modo le cellule dell’osso hanno il tempo di ancorarsi perfettamente alla radice in titanio. Al termine di questo periodo sarà possibile inserire il nuovo dente (corona). Il risultato permetterà di ottenere una nuova radice stabile, in grado di sostenere un nuovo elemento che sostituisca il dente naturale sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Protesi dentale mobile

Le protesi mobili sono finalizzate a sostituire intere arcate o parti di esse; esse possono essere rimosse facilmente dal paziente stesso anche più volte durante la giornata. I vantaggi sono costituiti dalla semplicità della loro pulizia e dell’igiene quotidiana, sia della protesi che del cavo orale. Inoltre sono più economiche rispetto a una protesi fissa.

Protesi dentale parziale

La protesi dentale parziale si lega con attacchi o ganci ai denti rimanenti. Se possiede una struttura di sostegno metallica viene definita protesi scheletrica, anche se oggi molto meglio optare per le nuove protesi con ganci estetici con materiali poliammidici come il DEFLEX.

Protesi dentale totale

Nella protesi dentale totale i carichi della masticazione vengono scaricati sulla mucosa e sull’osso sottostante, a causa dell’assenza di denti o radici. Sostituisce intere arcate edentule. E’ solitamente composta da 14 denti, in ceramica o in resina composita, e da una struttura di sostegno in resina acrilica. E’ un dispositivo mobile in quanto il paziente stesso può rimuoverlo autonomanente.

Protesi dentali in titanio

La protesi in titanio serve a sostituire la dentatura naturale, assente o danneggiata, per motivi funzionali ed estetici. La protesi in titanio è un prodotto di alta qualità, tecnologicamente avanzato e assolutamente economico. Il titanio è un materiale sicuro perchè è un metallo puro che garantisce durata e resistenza alla corrosione. Essendo osteointegrato non provoca nessuna reazione di rigetto da parte dell’organismo. E’ un materiale atossico adatto a tutte le età ed esigenze, ed è anche totalmente anallergico. È insapore, per cui non rischia di trasmettere le festidiose sensazioni dovute all’aroma metallico, e ha una conduttività di quattordici volte inferiore all’oro per cui elimina il rischio delle sensazioni di caldo e freddo durante i pasti. La protesi in titanio ha ottime caratteristiche: elasticità, durezza, resistenza alla masticazione, robustezza, leggerezza. Grazie a ques’ultima caratteristica può essere adattato a travate molto spesse; è leggero ma ha una resistenza pari a quella dell’acciaio. La protesi in titanio ha il pregio di risultare invisibile ai “raggi x” e quindi non dà interferenze durante lo svolgimento di esami elettromagnetici. Utilizzare il titanio permette di assicurare al cliente un manufatto tecnologicamente avanzato, garanzia di resistenza, sicurezza e longevità. Le sue caratteristiche principali sono la resistenza alla corrosione e l’ottimo rapporto resistenza-peso. Il titanio risulta tra i materiali più biocompatibili, infatti è caratterizzato da un sapore neutro, da un basso peso specifico e dalla bassa conduzione di calore. Inoltre presenta una porosità superficiale simile a quella dei tessuti umani. Per tutti questi motivi è uno dei materiali più utilizzati in campo sanitario, nell’implantologia dentale e anche in ortopedia, nella realizzazione di componenti protesiche di anca e ginocchio, e nelle protesi implantari dentarie. essendo un metallo puro e non una lega e quindi anallergio in quanto biochimicamente inerte. Il titanio è resistente alla corrosione infatti possiede la caratteristica di ricoprirsi di uno strato di biossido di titanio quando subisce un danneggiamento meccanico, se nell’ambiente è presente ossigeno. Ciò determina una grande resistenza alla corrosione molto importante per la sua biocompatibilità.

Corone e ponti dentali in zirconia

L’ossido di zirconio (ZrO2) viene definito “zirconia”. La zirconia è il miglior prodotto ceramico, ideale per realizzare diverse tipologie di restauri dentali. Grazie alla zirconia è possibile realizzare ponti su supporto implantare da avvitare o incollare al tessuto molle grazie alle proprietà anallergiche della zirconia, che assicura anche una buona durata e solidità, oltre i quarant’anni dalla sua applicazione. Inoltre assicura un aspetto naturale grazie alla sua traslucenza, un colore bianco dalle sfumature opache, in grado di imitare perfettamente la dentatura originale.

La zirconia è biocompatibile, assicura resistenza all’usura grazie alla sua durezza e robustezza. La zirconia offre un’ottima resistenza alla compressione ma reagisce in modo meno soddisfacente alle sollecitazioni tensive, come tutte le ceramiche tradizionali. Durante le funzioni masticatorie le strutture in zirconia possono perciò essere sottoposte a carichi che ne alternao le caratteristiche meccaniche.

Grazie alle proprietà di biocompatibilità e leggerezza sta divenendo il materiale d’eccellenza nella fabbricazione di restauri dentali di alta qualità.

ODONTOTECNICO BOLOGNA
INVIACI UNA RICHIESTA
Consenso Privacy